Nomenclatura
- Categoria: IAPWS
- Pubblicato: Domenica, 27 Giugno 2010 06:24
- Scritto da Super User
- Visite: 7648
Per ogni regione sono state definite:
- Equazione di base (Basic Equation) Viene definita come l’equazione principale che descrive la specifica regione.
- Equazione fondamentale (Fondamental Equation) Viene definita come l’equazione teorica dalla quale vengono derivate le varie equazioni sia di base che le inverse.
- Equazione inversa (Backward Equation) Per poter calcolare alcune proprietà in taluni casi si devono usare dei loop di calcolo con relative iterazioni. Per evitare lunghi tempi di calcolo sono state create, dove è possibile, delle equazioni, denominate equazioni inverse, che con discreta approssimazione numerica permettono il calcolo diretto della variabile.
- Intervallo di validità (Range of validity) Ogni regione con le relative equazioni è circoscritta in modo univoco all’interno di un intervallo che può essere definito sia con valori espliciti in temperatura T e pressione p sia con equazioni finali di verifica.
- Tolleranza numerica (Numerical consistency) Nel caso il calcolo venga effettuato con l’ausilio di loop con relative iterazioni, sono state definite delle tolleranze di calcolo al di sopra delle quali il calcolo non può venire validato. Queste tolleranze sono espresse in vari modi e se specificato devono essere tutte verificate:
- Δtol tolleranza riferita alla quantità.
- Δrms tolleranza calcolata mediante la radice quadrata della media aritmetica dei quadrati di un serie di valori.
- Δmax tolleranza massima assoluta.
- Test calcolo computer (Computer program verification) Per poter verificare se l’algoritmo esegua in modo corretto il calcolo delle proprietà vengono effettuati dei test con valori predefiniti e i risultati vengono tra loro confrontati. Per poter avere una corretta approssimazione si consiglia di effettuare il calcolo con numeri reali a 8 byte.
Significato dei simboli usati nelle equazioni
Simbolo
|
Significato Italiano
|
Significato Inglese
|
Note
|
cp
|
Capacità termica massica a pressione costante
|
Isobaric heat capacity
|
|
cv
|
Capacità termica massica a volume costante
|
Isochoric heat capacity
|
|
f
|
Energia libera di Helmholtz
|
Specific Helmholtz free energy
|
f = u - Ts
|
g
|
Energia libera di Gibbs
|
Specific Gibbs free energy
|
g = h - Ts
|
h
|
Entalpia
|
Enthalpy
|
|
M
|
Massa molare
|
Molar Mass
|
|
p
|
Pressione
|
Pressure
|
|
R
|
Costante gas specifica
|
Specific gas costant
|
|
Rm
|
Costante gas molare
|
Molar gas costant
|
|
s
|
Entropia specifica
|
Specific entropy
|
|
T
|
Temperatura assoluta
|
Absolute temperature
|
Riferita come da specifiche ITS-90
|
u
|
Energia specifica interna
|
Specific internal energy
|
|
v
|
Volume specifico
|
Specific volume
|
|
w
|
Velocità del suono
|
Speed of sound
|
|
x
|
Quantità in generale
|
General quantity
|
|
ß
|
Pressione trasformata
|
Trasformed pressure
|
Vedi Eq. (29a)
|
γ
|
Indice adimensionale riferito all’energia libera di Gibbs
|
Dimensionless Gibbs free energy
|
γ=g/(RT)
|
δ
|
Riduzione di densità
|
Reduced density
|
δ= ρ/ρ*
|
Δ
|
Differenza in generale
|
Difference in any quantity
|
|
η
|
Riduzione di entalpia
|
Reduced enthalpy
|
η=h/h*
|
θ
|
Riduzione di temperatura
|
Reduced temperature
|
θ=T/T*
|
ζ
|
Temperatura trasformata
|
Trasformed temperature
|
Vedi Eq. (29b)
|
∏
|
Riduzione di pressione
|
Reduced pressure
|
∏=p/p*
|
ρ
|
Densità massica
|
Mass density
|
|
σ
|
Riduzione di entropia
|
Reduced entropy
|
σ=s/s*
|
t
|
Inverso della riduzione temperatura
|
Inverse reduced temperature
|
t=T*/T
|
Φ
|
Indice adimensionale riferito all’energia libera di Helmholtz
|
Dimensionless Helmholtz free energy
|
Φ=f/(RT)
|
Significato dei simboli in apice usati nelle equazioni
Simbolo in apice
|
Significato Italiano
|
Significato Inglese
|
o
|
Parte relativa al gas perfetto o ideale
|
Ideal-gas part
|
r
|
Parte residua
|
Residual part
|
*
|
Riduzione di quantità
|
Reducing quantity
|
‘
|
Liquido allo stato di saturazione
|
Saturated liquid state
|
“
|
Vapore allo stato di saturazione
|
Saturated vapor state
|
Significato dei simboli in pedice usati nelle equazioni
Simbolo in pedice
|
Significato Italiano
|
Significato Inglese
|
c
|
Punto critico
|
Critical point
|
max
|
Valore massimo
|
Maximum value
|
RMS
|
Radice quadrata della media aritmetica dei quadrati di un insieme di valori
|
Root-mean-square
|
s
|
Stato di saturazione
|
Saturation state
|
t
|
Punto triplo
|
Triple point
|
tol
|
Tolleranza riferita alla quantità
|
Tolerance of a quantity
|